La legge Italiana prevede che per gestire il lavoro domestico (nel quale rientra anche l’assistenza domiciliare) si utilizzi un contratto particolarmente “agevolato” riservato SOLO alle famiglie (e alle agenzie interinali): ilcontratto COLF-BADANTI.
L’assunzione tramite “cooperativa” o “agenzia” prevede invece che la ditta (cooperativa o altro) assuma l’assistente familiare con un più costoso contratto collettivo di categoria. Soluzione che, se praticata in modo “PERFETTAMENTE LEGALE” porterebbe il costo a carico della famiglia intorno ai 1700 euro al mese.
La legge italiana (più volte l’INPS lo ha ribadito) NON AMMETTE l’utilizzo del contratto a progetto per il lavoro domestico (addirittura nella riforma Fornero, il co.co. pro. trova nuove e più stringenti limitazioni).
Quindi l’unico modo per regolarizzare il rapporto di lavoro domestico (per legalità e convenienza economica) è l’assunzione diretta del lavoratore con il contratto Colf-Badanti.
Inoltre la legge italiana prevede che gli operatori che svolgono attività di selezione e/o intermediazione nel lavoro, siano autorizzati (dallo stato o dalle regioni). Il gruppo Badaben è autorizzato (per il tramite dell’Associazione Socialmente ONLUS) ed è iscritto nella terza sezione dell’apposito registro presso il Ministero del Lavoro (cod. G224F004400), può quindi operare su tutto il territorio nazionale.
Badaben offre alla famiglia tutto ciò che le serve per essere SICURA e TRANQUILA nella gestione del contratto di lavoro, occupandosi “di tutto” al posto del datore di lavoro: dalle pratiche burocratiche al rapporto con il dipendente, accogliendola in “un mondo” di servizi utili ed innovativi.
Per la badante, oltre all’aspetto burocratico, Badaben si occupa di aiutarla nella formazione continua, nel controllo periodico del suo stato di salute e di supportarla nelle piccole e grandi difficoltà quotidiane.