In data 8 settembre 2020 è stato sottoscritto il Verbale di stipula del rinnovo del CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico. Il nuovo CCNL decorre dal 1° ottobre... read more →
Probabilmente queste mie parole giungeranno abbastanza impopolari ai (circa) 150.000 lavoratori domestici che otterranno il sussidio. Sia ben chiaro: non sono assolutamente contrario al bonus, ma un bonus "fatto così"... read more →
Questa guida nasce per chi si prende cura di una persona anziana. Fornisce alcune informazioni sul coronavirus e dei consigli da seguire. Le informazioni permetteranno di migliorare le conoscenze sul... read more →
Centri diurni e di sollievo chiusi, assistenza domiciliare non garantita, assistenza familiare estremamente problematica e rischiosa: i caregiver vivono l'allontanamento sociale in solitudine, stanchezza e paura. Non si rassegnano ad... read more →
"Fortior ex adversis resurgo" è il motto della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma dove ormai "diversi" anni fa ho prestato servizio militare. Un insegnamento che negli ultimi tempi... read more →
in questi giorni, in modo repentino, ci siamo trovati a vivere un problema sanitario molto grave, i cui effetti si ripercuotono sulle nostre vite, in un clima di incertezza sulle... read more →
Sono circa un milione di persone, molte provenienti dall’Est Europa, ma anche dall'Africa e dal Sud America. Svolgono un lavoro di fondamentale importanza sociale, in un paese che invecchia inesorabilmente. Gli... read more →
Da qualche mese, diverse assistenti familiari ci sottopongono il loro contratto di lavoro "in convivenza" a 35, 40, 44 ore settimanali anziché 54, chiedendoci se sia regolare e sottolineando come... read more →