Sos Badante: quante ore al giorno per l'assistenza agli anziani? Quella di assumere una persona per aiutarci ad accudire un nostro caro anziano o non più in grado di stare... read more →
Badante convivente Una volta che ci rendiamo conto di aver bisogno di una badante che ci aiuti ad occuparci di un nostro caro anziano o malato, è necessario decidere per... read more →
Per prima cosa dobbiamo distinguere la badante “convivente” da quella “non convivente” cioè “a ore”. Una badante convivente livello CS per l'assistenza a persona NON autosufficienti (assunta a tempo INDETERMINATO)... read more →
Tante famiglie ci chiedono informazioni circa i livelli di inquadramento del CCNL per il lavoro domestico. Ci soffermeremo sui tre livelli di inquadramento più utilizzati: "B" Appartengono a questo livello... read more →
E’ prassi diffusa che il lavoratore domestico metta a disposizione la propria autovettura per svolgere alcuni incarichi che richiedono piccoli trasporti o brevi trasferimenti per conto della famiglia. A fronte dell’uso/usura dell’automezzo, si... read more →
La legge stabilisce che chiunque dia ospitalità a titolo gratuito presso la propria abitazione a un cittadino italiano, comunitario o extracomunitario, deve comunicare la cessione di fabbricato alla QUESTURA utilizzando il modulo ufficiale. Se si... read more →
Il Contratto Collettivo Nazionale per il Lavoro Domestico è l'UNICO contratto "standard" previsto per l'assunzione di un collaboratore domestico o un'assistente familiare di cura (badante). Unica altra forma LEGALE di... read more →
Il bonus fiscale di 80 euro spetta anche ai "lavoratori senza sostituto d’imposta" (e anche a chi ha lavorato nella prima parte dell'anno, il cui rapporto di lavoro si è... read more →